3 modi in cui un configuratore 3D può far crescere il tuo business

I numeri lo confermano: un configuratore 3D può far crescere il tuo business in modi inaspettati e sorprendenti. Il motivo è presto detto! Questo mette al centro l’utente e la sua esperienza nell’acquisto di un prodotto o servizio online. Non solo, la tecnologia 3D può essere usata anche in luoghi fisici, come fiere o showroom, per ampliare cataloghi o attirare l’attenzione degli interlocutori. 

Noi di Tredo ci siamo chiesti dunque quale fosse il modo migliore per raccontare il reale impatto di un configuratore 3D, così abbiamo raccolto in questo articolo quelli che sono i tre principali vantaggi di Tredo configuratore 3D per i business. 

1) Aumento della percentuale di conversione utente/cliente

Questo vantaggio emerge soprattutto quando si parla di e-commerce, che hanno a tutti gli effetti un maggior riscontro in termini di dati e metriche. Possiamo sicuramente fare una premessa: i negozi online ormai trattano i prodotti più disparati, dagli alimentari ai mobili alle automobili. Chi è nel mondo degli e-commerce e della vendita online lo sa, il più grande ostacolo alla vendita online è giustificare il costo del prodotto

 

Finché si tratta di oggetti di consumo dal costo basso il cliente si addossa il rischio di “sbagliare acquisto”, ma quando si tratta di oggetti costosi o che hanno una vita d’uso di diversi anni, l’utente si ritrova ad avere ripensamenti e valutare molto bene quello che sta andando a comprare. Per questo motivo tantissimi siti ed e-commerce implementano visualizzatori e configuratori 3D: permettere all’utente di poter scegliere e valutare con calma tutte le versioni e i dettagli di un prodotto dà la sensazione di “concretezza” necessaria a convincere la persona oltre lo schermo a proseguire con l’acquisto.

Dati alla mano, l’implementazione di questo tipo di tecnologia ha un impatto incoraggiante a dir poco: aumento del traffico, diminuzione del tasso di abbandono dei carrelli, maggiore interazione con la pagina.

2) Ampliamento di cataloghi e showroom

Showroom e cataloghi sono i primi strumenti che il cliente ha per poter scegliere se il prodotto venduto fa al caso suo o no. Soprattutto quando si tratta di spazi fisici e materiale cartaceo sono limitati per loro stessa natura: non tutti possono permettersi grandi showroom, magari necessari per l’esposizione di prodotti ingombranti come mobili o manifattura, e i cataloghi spesso non rendono la complessità intrinseca del prodotto.

Questo è un problema che si risolve facilmente con un visualizzatore 3D o anche con un configuratore 3D online: interi cataloghi e showroom possono essere concentrati in una parte di sito o in una landing page apposita, che oltre a mostrare il prodotto raccoglie le preferenze di navigazione e inserire l’utente all’interno di un’esperienza pensata appositamente per la sua persona e per incontrare le sue esigenze.

3) Interazione diretta

Fuori dall’ambiente online, la tecnologia del configuratore 3D torna comunque utile! Ci sono tantissime applicazioni concrete e situazionali, come per esempio quello del settore fieristico. 

Molte aziende beneficiano di totem interattivi e landing page per creare un gancio per le persone che passano, tutti potenzialmente futuri clienti. La tecnologia 3D, spesso unita a strumenti di realtà aumentata o virtuale, riesce a mostrare la potenzialità del brand e dei suoi prodotti senza particolari allestimenti o ingombri. 

Il coinvolgimento dell’utente è massimo, perché si trova a interagire in prima persona: questo rende assolutamente memorabile il brand e il momento di qualità passato a parlare con la persona di riferimento, facendo sì che la persona si ricordi in futuro del brand stesso. 

Un’altra applicazione del configuratore 3D, non strettamente legata all’aspetto commerciale, ma a quello esperienziale, è la possibilità di utilizzare modelli personalizzati per creare mappe interattive e esperienze estremamente diversificate, per aiutare l’utente a muoversi in uno spazio e a trovare quello che sta cercando!

L’esperienza delle aziende che già implementano un configuratore 3D

Diverse aziende hanno implementato il Tredo configuratore 3D all’interno dei loro siti e nei flussi di vendita. Indubbiamente il primo vantaggio che ne hanno tratto è stato un riscontro in termini di traffico e interazione da parte degli utenti. Anche le vendite ne sono state direttamente impattate: in alcuni casi, il feedback ricevuto dagli utenti è che poter vedere l’oggetto in ogni sua parte, con le varie combinazioni e il dettaglio preciso, è stato fondamentale per la finalizzazione dell’acquisto. Altre aziende hanno inoltre potuto mostrare prodotti che in foto non avrebbero reso nella loro estrema complessità: aziende manifatturiere con prodotti legati direttamente al mondo B2B, ad esempio, oppure attività commerciali legate all’edilizia.

Trovi alcuni casi concreti direttamente sul sito Tredo.

La tua azienda beneficerebbe di un configuratore 3D?

Il bello di visualizzatori e configuratori 3D Tredo è che sono “custom”,  ovvero che vengono progettati in modo flessibile a seconda delle specifiche esigenze del progetto. Questo vuol dire che potenzialmente qualsiasi tipo di attività commerciale o di business può beneficiare di questa tecnologia. Chiedere un preventivo configuratore 3D web o anche da usare offline è il primo passo per migliorare l’esperienza dei tuoi clienti e rendere riconoscibile il tuo brand! Contattaci per sapere come implementare un configuratore 3D Tredo.