“La scalabilità passa dal 3D – 3+1 applicazioni per il tuo business”: guarda il webinar completo!

Lo scorso 16 Aprile si è tenuto il secondo webinar ufficiale di Tredo! Un’occasione di confronto, scoperta e ispirazione che ha messo al centro le potenzialità concrete delle tecnologie 3D per migliorare l’esperienza di prodotto, ottimizzare i processi e far crescere il business.
Un incontro digitale, certo, ma tutt’altro che astratto: in un’ora di presentazione, il nostro founder Andrea Baino ha portato il pubblico dentro la realtà dei configuratori e visualizzatori 3D, mostrando come questi strumenti non siano più semplici accessori digitali, ma veri e propri alleati strategici per le aziende.
Se per qualche motivo non hai potuto presenziare al webinar, non preoccuparti: puoi vedere e ascoltare la registrazione qui!
Consulta anche a disposizione le slide utilizzate per l’evento.
Le 3+1 applicazioni del 3D secondo Tredo
Durante il webinar, Andrea ha presentato le quattro principali applicazioni dei nostri strumenti 3D, partendo da una domanda chiave: “Perché la scalabilità passa dal 3D?”. La risposta è arrivata mostrando casi reali e vantaggi tangibili.
1. Showroom virtualeUno spazio accessibile da remoto, aperto 24/7, dove i clienti possono esplorare i prodotti in un ambiente digitale curato nei minimi dettagli. Non solo un’esposizione, ma un’esperienza immersiva che rafforza il brand e abbatte i costi logistici di uno showroom fisico.
2. Preventivatore interattivoUn modello 3D che il cliente può personalizzare in tempo reale, ricevendo un preventivo dinamico in base alle scelte effettuate. Una soluzione che riduce le richieste ripetitive al reparto commerciale e migliora la qualità dei lead, rendendo il processo di vendita più fluido e preciso.
3. E-commerce 3DQuando il prodotto si può ruotare, zoomare, esplorare, l’acquisto online diventa un gesto sicuro e consapevole. Il 3D supporta la vendita, riduce i resi e fornisce informazioni utili anche alla produzione interna grazie a schede tecniche dettagliate.
+1. Device esperienzialePensato per fiere ed eventi, il totem touch & play coinvolge il pubblico e cattura l’attenzione grazie all’interazione diretta. Una soluzione che trasforma i visitatori da spettatori a protagonisti, mostrando l’intero catalogo in uno spazio fisico ridotto.
I casi studio che fanno la differenza
Durante il webinar, abbiamo mostrato alcune delle collaborazioni più significative che dimostrano l’efficacia delle nostre soluzioni:
- Altrenotti: un configuratore 3D integrato con realtà aumentata per letti di lusso, presentato al Fuorisalone.
- Dnd Handles: un sistema per presentare la nuova serratura Vertical con animazioni, landing page dedicata e uso in fiera.
- Bausola: un visualizzatore 3D per banchi da lavoro, con hotspot, zoom e realtà aumentata per fiere.
- MarmoGranito.it: un caso emblematico dove il configuratore ha trasformato un processo artigianale complesso in un’esperienza digitale intuitiva e accessibile.
Il 3D non è un futuro lontano. È il presente per chi vuole crescere.
Il messaggio emerso dal webinar è chiaro: oggi non basta mostrare, bisogna far vivere. Le esperienze digitali non sono più un plus, ma il nuovo standard per distinguersi in un mercato sempre più affollato.
Ecco perché inTredo continuiamo a progettare strumenti che non si limitano a rappresentare un prodotto, ma raccontano una storia, migliorano l’interazione e portano risultati misurabili: +67,9% di fatturato nel 2024 e +136% nei primi mesi del 2025 rispetto all’anno precedente sono solo alcuni numeri a supporto.
Se ti sei perso il webinar ma vuoi scoprire da vicino le nostre soluzioni, ti invitiamo a visitare www.tredo.it e provare in prima persona il nostro configuratore.